Oggi, a distanza di quasi un anno dal voto referendario del 12 e 13
Giugno 2011, risulta che, in tutto il territorio nazionale, nessun gestore
abbia applicato l’esito referendario, diminuendo di conseguenza le tariffe del
servizio idrico.
In particolare, per quanto riguarda la Provincia di Ancona, le
istituzioni locali, non solo non hanno dato alcuna indicazione per far
rispettare l’esito del referendum, tradendo così il voto di 227.000 cittadini
della Provincia, ma addirittura, all’interno dell’AATO 2, hanno deciso un
aumento della tariffa, per l’anno 2012, del 6,5 %.
Di fronte a tutto ciò sentiamo il dovere di rimboccarci di nuovo le
maniche e nonostante la grande fatica fatta per la campagna referendaria dello
scorso anno, è giunto di nuovo il momento di tornare nelle piazze, con
incontri, banchetti, volantinaggi e quant’altro per aderire alla campagna
nazionale di “obbedienza civile”, anche e soprattutto per non mandare in fumo
una delle esperienze di democrazia diretta più importanti del nostro periodo.
La nostra intenzione, assieme agli altri comitati della Provincia, è
quella di raccogliere quanti più reclami possibili nei confronti di questa
illegittimità istituzionale che portino il gestore Multiservizi S.p.A. ad
eliminare la componente in questione dalla tariffa.
Giovedì 26 aprile alle ore 21, presso i locali del Circolo Arci Gratis
Club, ci ritroveremo per un incontro formativo per intraprendere questo
percorso anche nella nostra città.
Invitiamo calorosamente tutti i cittadini e le associazioni
senigalliesi a prendere parte a questa iniziativa, perché adesso più che mai è
fondamentale salvaguardare la democrazia e la volontà popolare contro gli
interessi dei soliti pochi; perché adesso più che mai non possiamo permettere
che chi ci governa decida di cancellare la volontà di più di 27 milioni d’italiani.
Con il referendum non si è chiusa una partita, se n’è aperta un’altra, e per vincerla è necessario che i
cittadini e le associazioni che si sono attivati ed hanno sostenuto il
referendum, tornino a essere protagonisti.
Vi aspettiamo
Comitato Acqua Bene Comune -Senigallia
Nessun commento:
Posta un commento